X
    Categorie: Android

Come usare Android in sicurezza, evitando virus e altre minacce

Android è il sistema operativo per dispositivi mobili più utilizzato nel mondo. Si tratta di un sistema molto flessibile, che i diversi produttori di smartphone e tablet spesso personalizzano e che ogni utente può ulteriormente modificare, installando app, temi e molto altro.

Il fatto che Android sia altamente personalizzabile e in questo superi concorrenti come iOS di Apple, lo fa apprezzare da molti utenti, ma il rovescio della medaglia di questa flessibilità è quello di avere qualche potenziale pecca in più sul fronte della sicurezza.

La sicurezza informatica è un tema decisamente caldo, se ne parla sempre più spesso e il trend è destinato a continuare, visto che sempre più persone vivono quasi in simbiosi con il proprio smartphone o altri dispositivi portatili.

Quasi tutti sono consapevoli dell’importanza di dotarsi di un buon antivirus sul computer, ma pochi prestano la stessa attenzione quando usano uno smartphone o un tablet Android. In realtà, visto che gran parte delle operazioni online, comprese quelle particolarmente delicate, come l’acceso ad un conto bancario o postale, avvengono ormai da mobile, sarebbe il caso di trarre le relative conclusioni e di intervenire per mettere in sicurezza i propri dispositivi. Le soluzioni per riuscirci con semplicità ed efficacia non mancano, come ad esempio Bitdefender Mobile Security for Android, un sistema completo che protegge da numerose differenti minacce.

Android consente di installare applicazioni da fonti esterne rispetto al suo Store ufficiale, questo amplia molto le potenzialità dello strumento, ma espone anche a notevoli rischi. Android ad oggi è il sistema operativo più usato al mondo su mobile e questo attira inevitabilmente l’attenzione di vari criminali informatici, i quali sviluppano e diffondono malware e altri codici che possono mettere a rischio l’integrità del sistema e cosa ancor più importante la sicurezza dei nostri dati personali.

Per proteggersi efficacemente dalle tante minacce nelle quali si può incappare online, bisogna utilizzare il proprio smartphone con maggiore consapevolezza, scegliendo con attenzione cosa installarvi, quali siti visitare, ecc.

Bitdefender offre un’ottima protezione per dispositivi Android, che integra una VPN sicura per un’esperienza di navigazione anonima e protetta, ma anche molto veloce. Il software individua, blocca e neutralizza le più sofisticate e recenti minacce e può anche bloccare il dispositivo in caso di furto o smarrimento, così da mettere subito in sicurezza i nostri dati personali. Può anche scattare una foto a chiunque provi a utilizzare il telefono quando non siamo presenti, per poi inviarcela via email, in modo da scoprire tentativi illeciti di accesso ai nostri device.

Senza dubbio serve una maggiore consapevolezza sui rischi che la tecnologia porta con se. Non dobbiamo modificare le nostre abitudini, ma usare con maggiore cognizione di causa strumenti ormai irrinunciabili. Anche i più esperti comunque non possono mai dirsi del tutto al sicuro, per questo, accanto ad un approccio corretto e consapevole trova senza dubbio il suo spazio l’uso di software che ci aiutino a stare più sicuri. Spesso poi hanno un impatto minimo sulla durata della batteria dei dispositivi ed occupano anche poco spazio, quindi non c’è nessun motivo per non dotarsi di questi fondamentali strumenti.

Articoli correlati