mensole

Lo spazio in casa non è mai abbastanza. Anche quando pensiamo di essere riusciti a trovare una collocazione per tutti i nostri oggetti, ne saltano fuori di nuovi che non avevamo considerato e ci ritroviamo senza spazio libero e altre cose da sistemare.

Si possono inventare diversi escamotage per ovviare a questo problema e ricavare nuovo spazio anche laddove sembra non essercene più: ad esempio, come per le stanze a soppalco, si può ricavare spazio per gli oggetti creando dei ripiani da appoggiare al muro. Mai sentito parlare di mensole? Sicuramente sì. Ecco, nonostante i passi avanti della tecnologia e le continue nuove invenzioni anche in ambito di arredamento, le mensole rimangono una delle soluzioni più comode e risolutive.

Come scegliere le mensole

Le mensole vanno fissate al muro e ciò può essere fatto attraverso sistemi fissi, regolabili oppure a incasso. Con i primi, come suggerisce il nome stesso, una volta montate le mensole queste rimarranno in quella posizione. Se si utilizza il secondo metodo di fissaggio c’è più possibilità di manovra in quanto le mensole montate in questo modo possono essere spostate senza dover operare altri fori nel muro. Infine le mensole fissate ad incasso sono incastrate in appositi spazi della stessa misura delle mensole stesse. Quest’ultimo metodo è quello meno stabile e le mensole fissate in questo modo non possono essere caricate con troppo peso.

A differenza di altri lavori casalinghi, quello di montare le mensole è un’atto che può benissimo essere fatto in autonomia. Ovunque acquisterete le vostre mensole troverete all’interno della loro scatola alcune delle cose che vi serviranno per montarle. Se i supporti regolabili e le viti necessari li troverete all’interno della scatola, cacciavite, squadra, filo a piombo, trapano e materiale di cancelleria per prendere le misure in modo preciso dovrete procurarveli da soli. Tuttavia si tratta di materiale che si trova in tutte le cassette degli attrezzi, anche quelle meno accessoriate.

Mensole ad incasso: una soluzione perfetta per riempire le nicchie in casa

Quando si creano delle rientranze nei muri di casa e non si sa come riempirle, si può pensare di creare una sorta di libreria i cui ripiani sono formati da mensole montate ad incasso. In questo caso la cosa migliore da fare è piantare sul muro dei tasselli di legno o di alluminio su cui appoggiare le mensole. È estremamente importante prendere le misure in modo preciso e, se necessario, regolare la lunghezza delle mensole per fare in modo che rientrino esattamente nella nicchia. Ci si può aiutare con il filo a piombo, matita, squadra o riga da muratore.

Prezzi delle mensole

I costi delle mensole variano molto in base al materiale di cui sono fatte, dalla loro grandezza e da quanto sono elaborate esteticamente.  I prezzi delle mensole variano da un minimo di 10 euro ad un massimo di qualche centinaio di euro nel caso di mensole di legno, marmo o altri materiali pregiati. In questi casi, oltre il prezzo stesso della mensola, bisogna valutare l’eventuale intervento di uno specialista per montare le mensole stesse perché potrebbero necessitare, in quanto molto pesanti, di un’impalcatura particolare. Al netto ciò andrà aggiunta la tariffa oraria della manopera.